Descrizione
I L S I N D A C O
Visto il decreto interministeriale Fondo Alimentare 2025 - Carta Dedicata a te, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025 (di seguito D.I.),del Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro delle Imprese e del made in Italy, con il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali e con il Ministro dell’Economia e delle finanze, recante "Individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto dall’articolo 1, commi 103 e 104 della legge 30 dicembre 2024, n. 207", sono state individuate le disposizioni attuative e applicative. Tanto premesso, con il presente messaggio si forniscono le indicazioni operative per l’accesso alla misura in oggetto e per la gestione degli elenchi da parte degli operatori abilitati dei Comuni.
Visto L’articolo 1, comma 450, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di Bilancio 2023), come modificato dall’articolo 2, comma 1, lettere a) e b), del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 131, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 novembre 2023, n. 169, ha istituito, nello stato di previsione del Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, un fondo destinato all'acquisito di beni alimentari di prima necessità e di carburanti, nonché, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, da parte dei soggetti in possesso di un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 15.000 euro, da fruire mediante l'utilizzo di un apposito sistema abilitante.
Vista la graduatoria definitiva redatta dall'Inps delle famiglie beneficiarie della "Carta Dedicata a Te" 2025;
Considerato che, i beneficiari sono individuati esclusivamente dall’INPS che rende disponibile al Comune l’elenco degli aventi diritto.
Preso atto del manuale di procedura redatto dall'Inps in merito alla procedura amministrativa inerente alla “Carta Dedicata a Te" 2025;
RENDE NOTO
Il Comune di Sant’Elia Fiumerapido preso atto della graduatoria definitiva della "Carta Dedicata a Te" 2025 redatta dall'Inps, provvederà ad informare tutti i NUOVI cittadini aventi diritto, con comunicazione del relativo codice identificativo, che dovrà essere presentato presso gli sportelli di Poste Italiane per consentire il ritiro della card prepagata. I nuovi beneficiari potranno ritirare la carta presso l’Ufficio Postale, mentre coloro che sono già stati beneficiari della misura nell’anno 2024, confermati nelle liste dei beneficiari 2025, vedranno ricaricata la carta già in loro possesso. È possibile consultare la graduatoria definitiva dei nuclei familiari beneficiari della Carta Dedicata a Te 2025, individuati dall’INPS (formato PDF).
Per rispetto della vigente normativa sulla protezione dei dati personali, nella graduatoria è stato riportato soltanto il numero di protocollo della dichiarazione sostitutiva unica (DSU) 2025. Si ricorda che ai comuni compete esclusivamente di recapitare la comunicazione ai destinatari riguardante l'ammissione al beneficio.
Trattandosi quindi di procedura interamente gestita da INPS, il Comune non è in possesso di alcuna informazione sulle motivazioni di esclusione dal beneficio.
Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio (cfr. l'art. 5, comma 4, del D.I.). Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026 (cfr. l'art. 8, comma l, del D.I.).
La carta può essere utilizzata per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità, carburanti e abbonamenti al trasporto pubblico locale.
Il CODICE IDENTIFICATIVO DEI SOLI NUOVI PERCETTORI, da presentare presso gli sportelli di Poste Italiane, potrà essere ritirato esclusivamente presso l’Ufficio SERVIZI SOCIALI dell’Ente. Per informazioni tel. 0776.35.18.49-50-61.
 
 
SANT’ELIA FIUMERAPIDO, 29.10.2025
L’ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI
Dott. Roberto Rotondo
 
IL SINDACO
Dr. Violi Fabio
 
Avviso alla cittadinanza - comunicazione graduatoria definitiva dei nuclei familiari beneficiari della carta dedicata a te 2025, individuati dall’INPS
Accordion summary...
Accordion body...
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 14:04
 
            