Corpo Polizia Locale
Ultimo aggiornamento: 31 maggio 2022, 15:40
Responsabile
Comandante
Dott. Luciano Ferrara
e-mail: luciano.ferrara@comune.santeliafiumerapido.fr.it
Indirizzo: Via Delle Torri, 1 - Piano Terra
Tel.: 0776.350257 – 0776.351830
Fax: 0776.35.18.58
E-mail: polizia.locale@comune.santeliafiumerapido.fr.it
Pec: polizia.locale@pec.comune.santeliafiumerapido.fr.it
Referenti per i singoli servizi
Vice Ispettore
La Marra Daniela
Tel:0776.35.02.57 – 0776.35.18.30
e-mail: daniela.lamarra@comune.santeliafiumerapido.fr.it
Sov. C. Franco Di Cicco
Tel: 0776.35.02.57 – 0776.35.18.30
e-mail: franco.dicicco@omune.santeliafiumerapido.fr.it
Competenze del servizio:
È opinione comune che le funzioni della Polizia Locale siano limitate alla viabilità e alla regolazione del traffico. In realtà le attività della Polizia Locale sono più complesse e variegate e si ricollegano alle funzioni di polizia amministrativa, giudiziaria e di sicurezza che in base a leggi e regolamenti le sono attribuite.
Nell'ambito del territorio del Comune, essa svolge, in via primaria:
compiti di tutela dei beni municipali;
vigila sul regolare svolgimento della vita, della libertà, della sicurezza dei Cittadini e sul regolare andamento dei pubblici servizi;
esercita la vigilanza sulle attività del commercio con compiti di prevenzione e repressione degli abusi in danno del consumatore;
verifica che nei mercati e nei pubblici esercizi vengano osservate le norme igienico-sanitarie;
effettua controlli sulla salubrità del suolo, degli aggregati urbani e delle abitazioni;
assicura che nel territorio di competenza l'attività edilizia si svolga in conformità alle leggi, adoperandosi affinché non vengano commessi abusi in materia di costruzioni, demolizioni, restauri;
ha funzioni di polizia stradale, di polizia giudiziaria ed ausiliaria di Pubblica Sicurezza.
La Polizia Locale perciò, anche se strettamente nell'ambito del territorio di competenza, esercita funzioni e compiti che risultano analoghi a quelli esercitati dalle altre forze di Polizia dello Stato.
Garantisce operatività e interventi 12 ore su 24, 7 giorni su 7.
Il numero di agenti in servizio varia in rapporto alle esigenze specifiche, come ad esempio orari di punta, condizioni atmosferiche, entrata-uscita di alunni e studenti, manifestazioni e cortei, turisti, fiere, ecc.
Modulistica